sabato 3 novembre 2007
III trofeo pineta di Siano
giovedì 1 novembre 2007
VII Corri Aprigliano
Alla prima schiarita, in fretta e furia i giudici (dobbiamo dire persone davvero disponibili e simpatiche) hanno fatto partire le prime due batterie di bambini, tra i quali c’era anche Alessia che faceva il suo esordio nel mondo delle gare (e che tra l’altro ha vinto brillantemente tra le bambine). Intanto gli adulti si cambiavano e abbozzavano qualche strana forma di riscaldamento. Nel breve volgere di qualche minuto è partita anche la gara principale, lunga poco meno di 6 km. I risultati finali sono visualizzabili in questo file scaricabile. Sulla strada per il ritorno, in mezzo ad un perfetto nubifragio, ci siamo persi come al solito. A questo punto un navigatore satellitare diventa indispensabile…
Di seguito alcune foto dell’evento sportivo che ci hanno gentilmente inviato i nostri amici di Acquappesa Francesco e Faustina, che salutiamo caramente.
lunedì 29 ottobre 2007
Auguri Ileana
Certo, ogni rosa ha le sue spine e dunque non ti sorprendere, cara Ileana, se adesso ad ogni tua uscita incontrerai qualcuno pronto a chiederti consigli su come curare la sciatica o l’ernia del disco. Te ne dovrai fare una ragione. Tu dirai che i consigli a noi del gruppo dell’Atletica Amica li davi già. Questo è vero. Quante volte hai sentito parlare di dolori al menisco, fasciti plantari, lombo sciatalgie varie… Ma ti assicuriamo che questo è ancora niente: ti ricordiamo infatti che l’infermeria della squadra è piena all’inverosimile, e di malanni da curare (veri o presunti) ce ne sono davvero tanti...



domenica 28 ottobre 2007
II Maratonina Città di Lamezia Terme
Il punto di ritrovo per giuria e concorrenti è il nuovo impianto sportivo “G. Renda”, sito in via Savutano a Sambiase, per le ore 9:00 (per fortuna che nella notte si è passati all’ora solare e dunque abbiamo avuto modo di dormire per un’ora in più…). L’impianto è davvero molto bello e la pista di atletica interna profuma ancora di nuovo. Speriamo si mantenga in questo stato a lungo senza che ai soliti incivili sia consentito di danneggiarlo.

Ecco i risultati finali.
venerdì 14 settembre 2007
I prossimi impegni
A proposito di gare, ecco quelle del periodo autunnale alle quali intendiamo partecipare:
- 7 ottobre 2007 - IX Passeggiata d’Autunno che si disputerà a Lamezia Terme (gara organizzata dalla società Athelticlub Lamezia). Attenzione: questa gara è stata rinviata a data da destinarsi!
- 14 ottobre 2007 - Maratonina di Lamezia Terme che si disputerà a Lamezia Terme (gara organizzata dalla società Libertas Atletica Lamezia). Attenzione: questa gara è stata posticipata a domenica 28 ottobre 2007!
- 21 ottobre 2007 - Corriaprigliano che si disputerà ad Aprigliano (CS) (gara organizzata dal Circolo Culturale Sportivo Acli Aprigliano).
- 4 novembre 2007 - V Edizione della Corsa dei due Mari (km 57), con partenza da Marina di Curinga e arrivo a Catanzaro Lido (organizza l’evento la società Violetta Club).
- 11 novembre 2007 - II Maratonina del Basso Ionio che si disputerà a Soverato (gara organizzata dalla società Asi Crisal Soverato).
Come si può notare il programma è abbastanza ricco e impegnativo: speriamo proprio di riuscire a portarlo a compimento.
mercoledì 22 agosto 2007
Classifica finale Gran Prix regionale 2007
Visualizza le Classifiche finali.
domenica 19 agosto 2007
XIII Coppa Città di Rogliano
Indossate le scarpette, senza nemmeno cambiarci, abbiamo fatto un giro del percorso seguendo le indicazioni sull’asfalto: inizialmente (sul corso principale del paese) abbiamo incontrato un tratto di falsopiano, a seguire una discesa ripida con una curva a gomito dove bisognava fare molta attenzione per evitare cadute. Poi un tratto di discesa inframmezzato da qualche breve rampa di salita. Arrivati a 2 chilometri dalla partenza senza avere visto una vera e propria salita ci è venuto da pensare che qualcosa di spiacevole ci stava per accadere. In effetti la preoccupazione aveva qualche fondamento: dietro una curva a gomito, nel pieno centro storico di Rogliano, ci si è presentato dinnanzi un vicolo stretto e irto che sembrava la salita per il paradiso! 200 metri da fare con il cuore in gola.
Di seguito qualche foto della manifestazione (fai clic sulla foto per visualizzare l'intero album fotografico):
martedì 14 agosto 2007
Stracittanova 2007
Raggiungere Cittanova da Migliuso non è stato particolarmente complicato, anche senza navigatore satellitare: provenendo da nord conviene lasciare la A3 a Rosarno piuttosto che a Gioia Tauro. Al ritorno invece abbiamo incontrato qualche difficoltà e siamo finiti (grazie anche alle indicazioni del nostro "esperto" navigatore di cui non facciamo il nome) fino a Gioia Tauro. Ad ogni modo alle 22:30 eravamo tutti da William per divorare la solita pizza del dopo gara con annesse polpette di carne fritte che ancora certuni si ostinano ad ordinare, nonostante gli ammonimenti dei membri più responsabili del gruppo che esortano continuamente gli atleti a tenere una dieta sana (almeno in pubblico...).
Ecco alcune foto della manifestazione (fai clic sulla foto per visitare l'intero album):
sabato 11 agosto 2007
Percorsi Francescani

Per quanto riguarda i componenti della nostra squadra, la gara ha visto debuttare Reitano nella maratonina con un exploit memorabile: ha preceduto al traguardo tutti noi del gruppo (complimenti vivissimi!!). Successivamente si sono piazzati nell’ordine Giuseppe, Saverio e Renato. Il dopo gara è stato un po’ movimentato, con i bus navetta che ci dovevano riportare alle Terme Luigiane che non si decidevano a partire, e noi costretti ad improvvisarci autostoppisti per poter riprendere la macchina lasciata alle Terme. Ma tutto è bene quel che finisce bene e alle 14 circa si era di nuovo a Migliuso davanti a un piatto di meritati spaghetti al pomodoro.
Classifica generale
Classifica per categorie
mercoledì 8 agosto 2007
Percorsi di allenamento
Di seguito i dati altimetrici del giro della morte (partenza in via dei mille e verso di percorrenza antiorario):
Ecco di seguito i dati altimetrici del circuito:
Come promesso aggiungiamo un nuovo percorso completamente pianeggiante, adatto a chi non ama le salite o i percorsi collinari per forza di cose assai ondulati. Il persorso si snoda su strade generalmente poco battute dalle automobile ed è pertanto assai indicato per chi ama il podismo. Per contro dobbiamo dire però che il luogo (aeroporto di Lamezia Terme) è alquanto distante da Migliuso, ma ciò è compensato dal fatto che, almeno la domenica mattina, lì è possibile incontrare i migliori podisti della zona che, peraltro, sono anche persone assai simpatiche, con le quali è piacevole correre (almeno nella fase di riscaldamento, poi ciascuno per sé...).
lunedì 6 agosto 2007
Migliuso

La vegetazione attorno a Migliuso è florida e assai variegata. Essendo un paese collinare possiamo trovare dall'ulivo fino al castagno. Nei verdi e scoscesi boschi attorno al paese, ricchi di sugheri e arbusti vari tra i quali predominano la ginestra e l'erica, d'autunno crescono spontaneamente tante varietà di funghi, tra cui il porcino.
Ecco di seguito una piccola galleria fotografica con le immagini più significative di Migliuso:
domenica 5 agosto 2007
Paola, 5/8/07: cronostoria di un successo!

All’arrivo, nel Rione Piano Torre di Paola, un senso di spaesamento ci ha assalito: la piazzetta era invasa da tanti bambini vocianti e degli atleti che eravamo soliti vedere nelle altre competizioni non c’era nemmeno l’ombra. Quella apparente scarsa partecipazione da una parte ci confortava (poteva essere la volta buona per fare incetta di premi) e dall’altra rendeva quella gara meno attraente. Ma per fortuna (o sfortuna) era solo un’apparenza, dovuta al fatto che eravamo giunti sul luogo della partenza con largo anticipo. Infatti, un po’ alla spicciolata i vari volti noti si sono materializzati e la gara ha assunto un contorno più familiare. Qualcuno per la verità alla vista dei vari Spingola ha cambiato espressione, vedendosi anche svanire i sogni di vittoria. Ma la serata comunque era destinata a finire bene…
Alle otto circa la gara è finalmente partita dopo mille difficoltà, non per ultima l’appello finale che ha fatto scompisciare di risate Renato: il tizio col megafono avesse azzeccato un solo cognome… Fin da subito la gara ha assunto la fisionomia di una corsa ad ostacoli: con noi atleti costretti a divincolarci tra auto in sosta oppure tranquillamente in marcia lungo il percorso, nonché bagnanti con ombrelloni in spalla che con passo pigro ritornavano verso casa.
L’esito della corsa era scontato: ha vinto il solito Spingola. Ma tutti noi ci siamo difesi alla grande. Alla fine abbiamo portato a casa ben cinque trofei! Un record! E quando mai ci ricapiterà una scorpacciata così? Giuseppe (detto pepè, o il piccolo per distinguerlo dal grande), Reitano e Angelo sono saliti sul podio degli Amatori. Saverio è giunto secondo negli MM35. Inoltre siamo stati premiati come quinta migliore squadra. Giuliano ancora una volta ha visto sfumare per un pelo la possibilità di salire sul podio, essendo giunto il quarto degli MM40. Anche Renato e Giuseppe il grande possono avere di che essere contenti avendo migliorato di parecchio le rispettive prestazioni personali. La cerimonia della premiazione, come tutto quanto il resto in quel pomeriggio, si è svolta con grande ritardo a causa soprattutto della compilazione della classifica finale, operazione questa che ha messo in crisi i giudici di gara. Alle dieci circa, con il nostro carico di trofei e tanto buon umore, sotto il solito incendio che accompagna le nostre scorribande per la Calabria, abbiamo preso la strada per il ritorno a casa. Ma prima, come sempre, non poteva mancare la solita pizza e birra da William (per qualcuno anche un piatto di polpette fritte nella sugna del maiale che tanto bene fanno alle prestazioni e al colesterolo!).
Di seguito una raccolta di foto della nostra gara a Paola (Fate clic sulla foto per visitare l’intero album fotografico).
martedì 31 luglio 2007
Gara Acquappesa 2007
Un'altra nota di cronaca della corsa è stata la prestazione di Reitano il quale, grazie alle particolarissime scarpe dalla tenuta di strada straordinaria, è riuscito a percorrere l'ultimo chilometro di discesa ripidissima con il passo stratosferico di 3'30"/km, recuperando tante posizioni ma anche seminando il panico tra i partecipanti alla competizione, i quali non riuscivano a capacitarsi di tanta velocità.
Nonostante la grande velocità, Reitano non è comunque riuscito a superare Giuseppe, il quale è invece arrivato terzo della propria categoria e finendo dunque fra i pochi premiati della serata (complimenti!).
Di seguito alcune foto della gara (fate clic sulla foto per visitare la galleria):
sabato 28 luglio 2007
Gran Prix di corsa su strada 2007
- 1° PROVA Lamezia Terme 15 aprile 2007
- 2° PROVA Crotone 6 maggio 2007
- 3° PROVA Cittanova 14 agosto 2007
- 4° PROVA Cosenza 3 giugno 2007
- 5° PROVA Catanzaro 16 giugno 2007
- 6° PROVA Acquappesa 28 luglio 2007
- 7° PROVA Rogliano 19 agosto 2007
Le prove scritte di colore verde sono quelle che già sono state svolte. Fra queste l'Atletica Amica ha partecipato soltanto alle gare di Cosenza e Catanzaro del 3 e 16 giugno.
Ecco come si presenta la classifica per gli amatori e master maschili al momento:
venerdì 27 luglio 2007
Gli impegni di Agosto 2007
- Giorno 5: Paola (CS) Memorial Walter Ventura Corsa su strada Eso/Rag/Cad/All/Ass/Ama/Mas
- Giorno 11: Paola (CS) Maratonina Nazionale “Percorsi Francescani” Ass/Mas
- Giorno 14: Cittanova (RC) Stracittanova 2007 Corsa su strada tutte le categorie
- Giorno 19: Rogliano (CS) XVIII Coppa Città di Rogliano Corsa su strada All/Ass/Ama/Mas Gran Prix Amatori/Master – 7^ Prova Regionale
domenica 22 luglio 2007
Corrinsieme 2007
Di seguito potete trovare alcune foto dell'evento, che ha visto la partecipazione di atleti di varie nazionalità, fra i quali si è distinto un folto gruppo di atleti kenyani i quali hanno avuto la vita abbastanza facile. In pratica la gara non ha avuto storia con atleti in grado di correre con tranquillità al di sotto dei 3'/km.
Per maggiori informazione sulla manifestazione visita il sito della Corrinsieme.
Scarica i risultati finali.
mercoledì 11 luglio 2007
Renato Bruno
Renato Bruno Scalise
|
Giuliano
Giuliano Mazza
|
martedì 10 luglio 2007
Saverio
Giuseppe
Giuseppe Mazzei -
|
Reitano
Reitano Lucia Obiettivi Futuri
|
Giuseppe
Giuseppe Mazzei Obiettivi futuri: Interessi Film preferiti Musica preferita Libri preferiti |
Angelo
Angelo Vescio
|
sabato 30 giugno 2007
Maratonina di Catanzaro Lido
Come dimenticare le speranze e le ambizioni dei duri mesi di allenamento, la tensione emotiva prima della partenza, la fatica e la paura di cedere durante la gara, e infine l'enorme soddisfazione all'atto della conclusione, quando ormai ogni passo era diventato uno sforzo immane.
La serata era ventosa e abbastanza fresca, ciò ci ha aiutato non poco durante tutto il nostro faticoso procedere anche se il vento, sul finire, era diventato davvero fastidioso. La manifestazione purtroppo era incominciata male: un notevole ritardo dovuto a fattori organizzativi e questo ci ha portati a concludere che già era buio inoltrato. Inoltre il vento ha creato non pochi problemi tra nastri che svolazzavano tra i piedi e barriere che si rovesciavano.
Fra le note positive c'è stato l'inaspettato ottimo tempo di Giuliano, il quale ha chiuso la sua prima maratonina (pensare che era addirittura incerta la sua partecipazione fino a poco prima della partenza) nel tempo di 1h 45'!!!!! Per la cronaca dobbiamo comunque sottolineare che qualche malalingua ha messo in giro strane voci secondo le quali Giuliano avrebbe fatto uso di "mezzi impropri" per raggiungere tale risultato. Ovviamente nessuno di noi crede a tali maldicenze frutto dell'invidia e aspettiamo Giuliano alla prossima maratonina dove certamente confermerà, se non addirittura migliorerà, il proprio record personale.
Anche la prestazione di Renato è stata di tutto riguardo: con tenacia indomita e volontà inflessibile ha concluso la sua prestazione in 2h:15', proprio mentre stavano smontando il palco dei festeggiamenti e automobili, motocicli e passanti avevano ripreso il pieno possesso del lungomare di catanzaro lido. Infatti più di una volta si è trovato a dover schivare mamme con il passeggino e coppiette che passeggiando assaporavano un gelato sotto una luna ormai alta nel cielo. Ma ciò che conta non è forse partecipare? E poi, partecipando partecipando...
Di questa epica gara non si può non ricordare la prestazione della coppia Pepé-Angelo i quali sono arrivati al traguardo praticamente tenendosi per mano. Un soladizio indissolubile c'è fra loro ma anche una grande rivalità. Ancora una volta è stato Angelo a spuntarla sul finire della gara e Pepè non ha potuto fare altro che rinviare i propositi di vittoria.
Ecco uno dei momenti decisivi della corsa, quando la coppia Renato-Giuliano sul finire del primo giro supera un noto e assai forte atleta della Libertas Lamezia.
Ecco i risultati ufficiali.
giovedì 31 maggio 2007
Domenico
![]() | Domenico Fragale
|
Giuseppe 69
![]() | Francolino Giuseppe Obiettivi Futuri
|